Crostata ricotta e visciole | cucinare chiacchierando

Per realizzare la ricetta Crostata ricotta e visciole | cucinare chiacchierando nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

crostata ricotta e visciole | cucinare chiacchierando

Ingredienti per Crostata ricotta e visciole | cucinare chiacchierando

burrofarinafarina 00lievitolimonimarmellatapasta frollaricottauovavisciolezucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata ricotta e visciole | cucinare chiacchierando

La ricetta crostata ricotta e visciole | cucinare chiacchierando è un dolce dal gusto unico, perfetto come dessert o per una elegante colazione. La combinazione della dolcezza della ricotta con l’acidità delle visciole creates una sinergia sapida e fruttata che conquisterà il palato.

Non servono presentzioni, i sapori di questa antica tradizione romana sono davvero irresistibili.

  • Si inizia con la realizzazione della pasta frolla.
  • In planetaria, burro e zucchero vengono amalgamati insieme.
  • Si aggiungono uova, farina, lievito e la zest di limone.
  • L’impasto viene avvolto nella pellicola e riposato in frigorifero per almeno un’ora.
  • Nel frattempo si prepara il ripieno con la ricotta, lo zucchero e la crema pasticcera
  • Una volta riposata la frolla, ven eseguite la sfoglia e la foderatura della teglia.
  • Un foglio di carta da forno e dei chicchi di visciole saranno i vostri alleati per la cottura croccante
  • Si decorano ulteriormente la crostata con la crema di ricotta e visciole.
  • La crostata va cotta in forno preriscaldato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione

    Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione


  • Tiramisù con pan di spagna

    Tiramisù con pan di spagna


  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!