Le Ciabatte con pasta madre presentano sapori caratteristici legati alla lievitazione naturale, che conferisce una nota acidula e leggermente dolce. Questo piatto è generalmente accompagnato a sughi vari, formaggi e carni, senza perdere la sua consistenza e il suo gusto.
- Preparare il poolish, mescolando gli ingredienti in un contenitore e lasciandolo lievitare per circa 12 ore, fino a quando sulla superficie non si saranno formate piccole bollicine.
- Una volta pronto il poolish, unirlo alla farina e all’acqua nella planetaria, azionando la foglia per amalgamare gli ingredienti.
- Aggiungere gradualmente l’acqua rimanente, aspettando che cada dose venga assorbita prima di aggiungerne altra, fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Dopo aver aggiunto il poolish, continuare a impastare con la foglia, aumentando la velocità fino a quando l’impasto non si stacca dalle pareti della planetaria.
- Aggiungere il sale e lavorare l’impasto a velocità sostenuta fino a quando non diventa liscio e elastico.
- Lasciare lievitare l’impasto in un contenitore leggermente ungiuto, coperto con un canovaccio, fino al raggiungimento del triplo del suo volume iniziale.
- Infine, cuocere le ciabatte in forno a 250° per 15 minuti, poi a 200° per altri 15 minuti, con un pentolino di acqua all’interno per creare vapore e favorire la formazione dei buchi caratteristici.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.