Confettura di melagrana light

Per realizzare la ricetta Confettura di melagrana light nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Confettura di melagrana light

Ingredienti per Confettura di melagrana light

confetturafruttapecmelagranesucco di melagranazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Confettura di melagrana light

La ricetta Confettura di melagrana light è un piatto che non si può definire “un classico” poiché nasce da un’esigenza di smaltimento di melagrane mature, ma che si rivela subito un’ottima alternativa per chi non ama le confetture troppo dolci. La sua preparazione richiede pochi ingredienti, ma la scelta di usare fruttapec e zucchero in misura ridotta dà come risultato un piatto gustoso con il quale fare colazione, merenda o da usare in altri dolci. Il sapore della melagrana si sente, quindi è ideale per coloro che non amano confetture troppo zuccherate.

La melagrana è un frutto ricchissimo di antiossidanti, vitamine e minerali, come ad esempio il potassio, l’acido folicolo e il ferro. È una fonte di energia, ma è anche un ingrediente interessante da utilizzare nei piatti per la sua presenza di vitamine B6 e C, che aiutano a proteggere gli organi e a ridurre la stanchezza. Il fatto che il suo impiego sia possibile in molti contesti diversi, permette di realizzare piatti che controllano il livello di zucchero. Infatti i primi piatti di carne sono un esempio di un contesto in cui questa confettura può funzionare, perchè può essere servita sopra il piatto di carne e poi usata come condimento in base al gusto.

Inoltre, è anche un ingrediente interessante da utilizzare nei piatti per la sua presenza di vitamine B6 e C, che aiutano a proteggere gli organi e a ridurre la stanchezza. I benefici di questo frutto non si limitano solo alla salute, ma anche all’economia, per il fatto che i vasetti possono essere riutilizzati in modo da non sprecare il vetro. Per questa ragione, il riciclo è molto utile, poiché permette la risorsa naturale di essere valorizzata sempre.

Per quanto riguarda le condizioni climatiche, si può usare in estate come dessert, al contrario di in inverno quando potrebbe essere usata come dessert.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperoni gratinati al forno con pangrattato e burrata con crema al basilico

    Peperoni gratinati al forno con pangrattato e burrata con crema al basilico


  • Spaghetti aglio, olio, e peperoncino risottati

    Spaghetti aglio, olio, e peperoncino risottati


  • Zuppa thai tom kha gai, un primo piatto thailandese squisito

    Zuppa thai tom kha gai, un primo piatto thailandese squisito


  • Polpo con zucchine grigliate

    Polpo con zucchine grigliate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!