Ingredienti per Bucatini con pane e acciughe
- acciughe
- bucatini
- capperi
- olio
- olive nere
- pane
- pane raffermo
- pepe
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Bucatini con pane e acciughe
Questo piatto rappresenta la quintessenza del cibo tradizionale italiano, caratterizzato da sapori e aromi semplici e autentici. La ricetta Bucatini con pane e acciughe è originaria della regione Abruzzo, dove viene solitamente servito nei ristoranti e in famiglia, durante le occasioni speciali o semplicemente come piatto week-end.
- Prendi 250g di bucatini e cuoci questi lungo pasta lungo il sale q.b. di acqua previamente salata. Scola then e condisci con 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
- Frai i capperi in pezzi piccoli e elimina eventuali semi. Allo stesso modo, elimina la parte dura degli acciughe e neenta a pezzetti.
- Taglia il pane raffermo a dadini e tosta in forno a 200°C per 5-7 minuti, finché non è croccante.
- Mischia il pane tostato con gli acciughe e i capperi. Aggiungi un po’ di sale e pepe q.b.
- Casca i bucatini nella forma di un amo e condisci con il miscuglio di pane, acciughe e capperi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.