Cupcake cioccodette

Per realizzare la ricetta Cupcake cioccodette nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CupCake cioccodette

Ingredienti per Cupcake cioccodette

bicarbonatoburrocioccolatocodettefarinalievito per dolcipannauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cupcake cioccodette

La ricetta CupCake cioccodette è un’interpretazione golosa per celebrare la fine della settimana. Combina il fondente del cioccolato con la crunch croccante delle codette, creando un contrasto di texture e sapore che rende il piatto perfetto da accompagnare a una tazza di caffèlatte. Ideale per chi, come un tocco di energia o un gesto dolce prima di ripartire, la ricetta mescola nostalgia e creatività, rendendone l’esperienza un ritualino riscattatore per giornate da “ultima ora”. L’uso della panna montata e la decorazione con codette realizza una versione ricca e colorata, pronta da gustare tiepida o fresca a seconda dei gusti.

  • Lavorare il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere una crema soffice e diafana. Aggiungere gradualmente le uova, incorporatele con cura per evitare che si staccano.
  • Incorporare il lievito per dolci e il bicarbonato in una ciotola a parte, poi mescolarli alla crema precedente. Setacciarvi la farina a pioggia, alternando piccoli aggiunte fino a ottenere una pasta liscia e omogenea.
  • Dividere la pasta nei pirottini da muffin appositamente predisposti, riempiendoli per metà. Cuocere a forno statico a 180°C per 20 minuti, osservando la cottura con un tostapane di legno (se rientra asciutto, sono pronti).
  • Montare contemporaneamente la panna con lo zucchero a velo, creando uno chantilly denso. Tenere il composto in frigo per mantenere la consistenza.
  • Lasciare raffreddare completamente i cupcake prima di decorarli: distribuire lo chantilly con una sac à poche decorando i contorni e cospargere generosamente con le codette al cioccolato spezzettate, per un effetto cracker croccante suibase setosa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!