- Condisci una padella con olio, versaci gli albumi mescolati a parmigiano, curry, prezzemolo e sale. Cuoci la frittata in una sola strato finché non è cotta, tagliala poi a strisce simili a tagliatelle e riponile da parte.
- Cuoci la seppia pulita e tagliata a tentacoli sottili in acqua bollente non salata fino a quando si ammorbidisce, poi condila con un filo d’olio e sale nero macinato fresco.
- In una pentola scaldata con del olio, aggiungi porro affettato e pomodorini dimezzati. Bagnali con acqua a copertura minima, portando a ebollizione a fuoco medio e riduci finché la salsa si ridurrà e diventa densa. Aggiungi basilico, salassola e frullala sino a una vellutata liscia.
- Su un piatto individuale disegna una base con la vellutata. Disponi alternati gli strati di frittata alla curry e seppia raffreddata, accanto a fette di pomodoro o basilico fresco come decorazione finale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.