Un po-po-po-po-po-po-pomodoro, che è un capo-po-po-po-polavoro. Un piatto che è facilmente reperibile in ogni stagione, ma che si consuma solitamente in estate per godere del caldo e del fresco di un giardino con l’acqua fresca del pozzo.
Per preparare questa deliziosa ricetta, segui questi passaggi:
- Taglia i 1 kg di pomodori maturi a pezzi e mettili in una pentola con un bicchiere d’acqua.
- Cuoci i pomodori per circa 15 minuti, quindi passali con il passaverdura e teni da parte l’acqua di cottura.
- Raccogli tutta la polpa di pomodoro in una padella e aggiungi uno spicchio d’aglio e un po’ d’olio di oliva.
- Fate soffriggere i pomodori per alcuni minuti, poi aggiungi il pane tagliato a pezzetti e un bicchiere di acqua di cottura.
- Mescolando bene, aggiungi sale e pepe al gusto e lascia cuocere per circa 10 minuti aggiungendo ancora un po’ d’acqua se necessario.
- Aggiungi il parmigiano e il basilico e lascia raffreddare la pappa.
- Riponi la pappa in delle cocotte, aggiungi un filo d’olio e completa con una pallina di gelato al basilico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.