La ricetta è caratterizzata dai sapori di albicocche, burro e zucchero, che si fondono insieme per creare un dolce morbido e delizioso. Solitamente, la Crostata di Cuori viene gustata durante la colazione o come dolce pomeridiano, accompagnato da una tazza di caffè o di tè.
- Versate la farina in una casseruola, quindi aggiungete il burro precedentemente sciolto a bagnomaria e amalgamate.
- Unite le uova, lo zucchero ed il lievito e mescolate.
- Aggiungete infine la scorza di un limone e lavorate l’impasto fin quando non avrete ottenuto un panetto compatto e liscio.
- Avvolgetelo con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per almeno 30 minuti.
- Togliete l’impasto dal frigo e lavoratelo fino ad ottenere una sfoglia sottile.
- Imburrate una teglia tonda del diametro di 24 cm e ricopritela con parte della frolla e versate sopra la confettura di albicocche.
- Con uno stampo formate dei cuori che andrete a riporre sopra la marmellata uno di fianco all’altro.
- Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 25/30 minuti; spegnete il forno e lasciate raffreddare.
- Finite con un’abbondante spolverata di zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.