Torta con le pesche

Per realizzare la ricetta Torta con le pesche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta con le pesche

Ingredienti per Torta con le pesche

mandorlemascarponementapan di spagnapannapanna da montarepeschepesche sciroppatezucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta con le pesche

La ricetta Torta con le pesche è una creazione estate che combina note dolci e aromatiche per un piatto accattivante e colorato. Ideale per eventi estivi, questa torta si distingue per la levigatezza del mascarpone, il profumo fresco della menta e la morbidezza delle pesche sciroppate. L’impasto assemblato in strati – pane di spagna inzuppato, crema setosa e frutto tagliato – propone un equilibrio fra intenso e leggero, mentre le decorazioni con mandorle e foglioline verdi aggiungono un tocco visivo e gustativo estivo. Da gustare fresca e rifrigérata, diventa subito il centro di attenzione a tavola.

  • Montare la panna fredda con due cucchiai di zucchero a velo, finché non diventa COMPATTAMENTE.
  • Sbattere il mascarpone in una ciotola con gli altri 4 cucchiai di zucchero a velo, amalgamandolo finché non diventa Smooth e Elastico.
  • Incorporare delicatamente la panna montata al mascarpone con un movimento di “fondo” per preservare la seta.
  • Scolare le pesche sciroppate in un piatto, riservando lo sciroppo, e tagliarne una parte in cubetti per il ripieno.
  • Raccorciare il pan di spagna orizzontalmente in tre strati di uguale altezza con un coltello affilato.
  • Disporre il primo disco di pane di spagna su un vassoio, inzupparlo dolcemente con il liquame delle pesche.
  • Spremerci uno strato uniforme di crema di mascarpone, distribuire uniformemente i cubetti di pesca e posizionare il secondo piano di pane.
  • Ripetere l’operazione con lo Strato finale: crema, frutta e terzo strato di pane in cima.
  • Con un cucchiaio o spatola spianare l’esterno della torta, imbevendo delicatamente con lo sciroppo rilasciato.
  • Coprire l’intera superficie con la crema rimasta, riservandone un po’ per la decorazione finale.
  • Applicare le mandorle grattugiate intorno al bordo Laterale e formare piccoli ciuffetti con la crema riservata intorno all’orlo superiore usando un sac à poche.
  • Collocare pesche intere sciroppate al centro e aggiungere foglioline di menta surgelate per decorazione.
  • Rifrigèrerla per almeno Un’ora prima di servirla per assicurare compatto e texture uniforme.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!