Pasta alla puttanesca

Per realizzare la ricetta Pasta alla puttanesca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta alla puttanesca

Ingredienti per Pasta alla puttanesca

acciugheagliocapperiolioolio d'oliva extra-vergineolive nere snocciolatepasta tipo spaghettipomodorinisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta alla puttanesca

La ricetta Pasta alla puttanesca è un piatto laziale vivace e salato, dal sapore concentrato di acciughe, olive nere e capperi. Si distingue per i suoi ingredienti semplici ma decisi, che unite a pomodorini leggermente dolci creano un equilibrio di sapori amari, salati e aspri. Il piatto romano si riconosce per l’uso delle acciughe, mentre la versione napoletana lo sostituisce con l’origano.

  • Lavare i capperi in acqua fredda per eliminare il sale estrarlo.
  • Tagliare le olive nere a fettine sottili.
  • Eliminare i semi dei pomodorini maturi e dividerli a metà.
  • In una padella, versare due cucchiai di olio evo e uno spicchio d’aglio. Aggiungere i pomodorini, le olive e i capperi. Mantenere il fuoco medio.
  • Unire i filetti di acciuga sott’olio e mescolare fin quando il composto si addensa e i pomodorini si ammorbidiscono.
  • In un tegame portare l’acqua a bollore, aggiungere sale e cuocere 160 g di spaghetti a pasta lunga.
  • Quando la pasta è al dente, scolarla trattenendone un po’ dell’acqua di cottura. Versarla direttamente nella padella con il condimento.
  • Mantecare con movimenti decisi, aggiungendo l’acqua di cottura se necessario per rendere il tutto più fluido ed equilibrato.
  • Spegnere il fuoco, lasciare asciugare brevemente e servire in pietanze calde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!