Crostatine salate con sugo e taccole

Per realizzare la ricetta Crostatine salate con sugo e taccole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crostatine salate con sugo e taccole

Ingredienti per Crostatine salate con sugo e taccole

burrofarinalievitooliopepe neroricottasalesugotaccoleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostatine salate con sugo e taccole

La ricetta Crostatine salate con sugo e taccole è un’idea perfetta per un picnic in campagna in famiglia o tra amici, con sapori genuini e autentici. Queste crostatine salate sono ideali per gustare all’aperto, accompagnate da un bicchiere di vino e dalla natura circostante. Il sugo e le taccole aggiungono un tocco di sapore rustico e rurale, che si sposa perfettamente con la fragranza della frolla.

Per preparare queste delizie, procedi come segue:

  • Lavate bene le taccole e cuocete in padella con olio di oliva e un bicchiere di acqua; salate e pepate e lasciate rosolare per circa 15 minuti.
  • Nel frattempo preparate la frolla. In una casseruola versate le uova e il sale, sbattete e aggiungete gradualmente il burro fuso.
  • Unite la farina, il lievito e il sale e amalgamate bene fino ad ottenere un panetto liscio e compatto.
  • Imburrate delle formine, stendete la pasta sul fondo e sull’orlo, mettete 2 cucchiai di passata e disponete sopra le taccole.
  • Finite con le striscioline incrociate, proprio come nella crostata dolce.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperonata – ricetta classica

    Peperonata – ricetta classica


  • Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini

    Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini


  • Patate in friggitrice ad aria

    Patate in friggitrice ad aria


  • Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente

    Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!