- Pulire e pelare le verdure per il brodo vegetale, quindi metterle in una pentola con l’acqua e portare a bollore.
- Addurre sale e cuocere per 30 minuti.
- Tritare le verdure per il fondo della zuppa e metterle in una casseruola con l’olio e mezzo bicchiere di brodo vegetale filtrato.
- Lasciare appassire per 5 minuti e aggiungere le lenticchie lavate e scolate, mescolarle per farle insaporire col fondo di cottura.
- Versare 400g di brodo filtrato e cuocere per 20 minuti.
- Rompere con le mani un nido di capelli d’angelo ricavandone dei piccoli pezzi.
- Aggiustare di sale le lenticchie e, se si desidera una zuppa più cremosa, dare una frullata veloce con un mixer a immersione.
- Versare la pasta e, se occorre, ancora un po’ di brodo caldo.
- Cuocere per 7-8 minuti, spegnere la fiamma e lasciare riposare la zuppa per un paio di minuti prima di servirla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.