Plum-cake al cioccolato e marmellata

Per realizzare la ricetta Plum-cake al cioccolato e marmellata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plum-Cake al cioccolato e marmellata

Ingredienti per Plum-cake al cioccolato e marmellata

burrocacao dolcecioccolatofarinagelatolattelievito per dolcimarmellata di albicocchericottauovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plum-cake al cioccolato e marmellata

La ricetta Plum-Cake al cioccolato e marmellata si presenta come un’interpretazione golosa di un dolce versatile, dal sapore intenso e armonico. Unità tra il cioccolato cremoso, la marmellata di albicocche dolce e acidula, e il croccante accidentale degli amaretti sulla superficie, diventa un piatto ideale per ogni occasione: da accompagnarne il caffè al desinare con una pallina di gelato. La sua preparazione, semplice e lineare, combina ingredienti base con una struttura di strati sapori che conferiscono un piacere immediato e vario.

  • Tritare il cioccolato in pezzetti fini con un coltello sulla tagliere.
  • Scollegare il burro a temperatura ambiente (o scioglierlo in microonde o a bagno maria se consistente).
  • In un recipiente, impastare uova e zucchero a lungo fino a ottenere un composto spumoso e candido.
  • Incorporare la ricotta mescolandola delicatamente allo sbattuto.
  • Aggiungere il burro morbido e il cacao dolce, proseguendo il mescolio.
  • Scolpire la farina insieme al lievito e alla vanillina, setacciandoli insieme per rendere la miscela omogenea, e integrarli nell’impasto a piace.
  • Mescolare gli ingredienti finché formano una pasta uniforme, quindi integrare il cioccolato tritato per una chetere finale.
  • Imburra uno stampo per plum-cake, versarvi la metà dell’impasto, distribuire 3-4 cucchiaiate colme di marmellata di albicocca, coprire con la pasta rimanente e decorare con una leggera strato di marmellata sulla superficie.
  • Girare o sbriciolare amaretti sopra al composto, se preferito per il croccante.
  • Inserire lo stampo in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti, quindi abbassare a 160°C per ulteriori 20 minutos: controllare con uno stecchetto. Fata raffreddare prima di servire.
  • Servire a temperatura ambiente o fresco con una pallina di gelato di gusto leggero, come vaniglia o limone, per un contrapposto fresco-cremoso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!