- Misti la farina e la semola in un impasto omogeneo, unisci il lievito sbriciolato e l’acqua tiepida, mescolando fino a ottenere una pasta liscia. Aggiungi l’olio, sale e pepe, impasta per 2 minuti. Copri e lascia lievitare fino a raddoppiamento (2-3 ore).
- Dividi l’impasto in tre porzioni, plasmandole in filoncini allungati su piatti imburrati. Copri con pellicola e lascia lievitare nuovamente 2 ore per uno sviluppo morbido.
- Per la focaccia ai carciofi: Sfile le foglie esterne del carciofo, taglialo sottile, condilo con olio, sale e aceto balsamico. Disponile sulla pasta lievitata, cospargi con pezzetti di parmigiano e prezzemolo tritato. Fornello a 200°C per 30 minuti, finendo con un grattugiato di parmigiano e un filo di olio a montatura.
- Per il Cacio e Pepe: Taglia il pecorino romano in sottili listarelle e dispersele sulla pasta lievitata. Cuoci a 200°C fino a doratura, poi guarnisci con pepe appena macinato e una cospargeta supplementare di pecorino granularizzato, per un contrasto tra croccante e morbido.
- Per l’Amatriciana:_tagli i pomi d’oro a metà e mescolali con dadini di pancetta crude, insieme a pezzi di pecorino stagionato sparsi sulla pasta. Fornello a 200°C per 30 minuti. Una volta cotti, cospargi con olio e pepe nero, per un sapore retrodegustiva intenso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.