Tiramisù panna e fragole

Per realizzare la ricetta Tiramisù panna e fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tiramisù panna e fragole

Ingredienti per Tiramisù panna e fragole

fragolelimonimascarponepanna frescatuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiramisù panna e fragole

La ricetta Tiramisù panna e fragole unisce la cremosità del mascarpone alla leggerezza della panna e al sapore fresco delle fragole. Questo dolce, ricco di note acidule e dolci, è ideale per i periodi estivi quando le fragole sono al massimo della qualità. Tradizionalmente servito freddo, accompagna al meglio un caffè o una colazione raffinata.

  • Lavare e tagliare a cubetti le fragole, condendole con zucchero e il succo di 1 limone. Far riposare in frigo per almeno 1 ora.
  • Montare la panna fresca con un paio di cucchiai di zucchero, finché non risulta morbida.
  • In un’altra ciotola mescolare il mascarpone con tuorli d’uovo e 4 cucchiai di zucchero, utilizzando la frusta elettrica per ottenere una crema liscia.
  • Unire delicatamente la panna montata al mascarpone, mescolando con movimenti lenti per non smontare l’impasto.
  • Bagolare i savoiardi su entrambi i lati con il succo di fragole e 2 bicchierini di limoncello.
  • Disporre uno strato di pan di Spagna nella teglia, aggiungendo metà della crema e 1/3 delle fragole. Ripetere con un secondo strato di savoiardi, crema e fragole rimaste.
  • Coprire con pellicola trasparente e lasciare in frigo a raffreddare per almeno 2 ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!