Pasta light alla norma

Per realizzare la ricetta Pasta light alla norma nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta light alla norma

Ingredienti per Pasta light alla norma

agliobasilicoformaggio granamelanzaneoliopomodorini

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta light alla norma

La ricetta Pasta light alla norma è un piatto semplice e delizioso che si abbinano perfettamente con la stagione estiva. Il sapore morbido delle melanzane e la freschezza dei pomodorini, unite al gusto croccante del basilico, creano un’armonia gustativa unica. Questo piatto è ideale per chi cerca una soluzione leggera e salutare, senza rinunciare al gusto.

Questo piatto si presta perfettamente a essere servito come antipasto o come secondo piatto leggero durante l’estate.

  • Taglia per la lunghezza la melanzana a fette sottili e poggiarle sulla leccarda coperta da carta forno, spennella l’olio e inforna a forno caldo 180 gradi per 18 minuti, a metà cottura girale
  • In un tegame inserisci l’olio con l’aglio tagliato a metà, lascia insaporire, lava e taglia a metà i pomodorini, inseriscili, mescola, spolvera il sale e unisci le foglie di basilico, a fiamma dolce lasciali in cottura per 6/7 minuti.
  • Lessa la pasta, estrarre dal forno le melanzane, inseriscile nel condimento dei pomodorini e mescola delicatamente
  • Scola la pasta, riserva 2 cucchiai di acqua della cottura, versa nella pentola con la melanzana e il condimento e mescola, impiatta, aggiungi le scaglie di formaggio grana.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ulundu vadai, la ciambella dello sri lanka

    Ulundu vadai, la ciambella dello sri lanka


  • Giorno 22: il periodo migliore per andare in sri lanka

    Giorno 22: il periodo migliore per andare in sri lanka


  • Torta di tagliatelle veronese o torta de paparele

    Torta di tagliatelle veronese o torta de paparele


  • Bucatini con la nduja

    Bucatini con la nduja


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!