Flan di broccolo romano e fonduta

Per realizzare la ricetta Flan di broccolo romano e fonduta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Flan di broccolo romano e fonduta

Ingredienti per Flan di broccolo romano e fonduta

broccoliburrofondutaformaggio brienocciolepannaparmigianopepericottasalespeckuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Flan di broccolo romano e fonduta

La ricetta Flan di broccolo romano e fonduta è un’interpretazione moderna di una verdura classica, trasformata in un piatto cremoso e innovativo. Unione tra saporì diversi: la ricchezza del broccolo è intensificata dalla fonduta al brie, che aggiunge un tocco dolce e velato, mentre le nocciole croccanti e il speck aromatico introducono consistenza e contrasto. Ideale come antipasto per incontri raffinati, ma altrettanto valido come portata unica leggera e bilanciata, esalta l’abbinatezza tra terra e latte grazie a una tecnica che unisce bagnomaria e montaggio creativo.

  • Lessare le cime di broccoli tagliate a portata in acqua salata abbondante, cospargendole di sale e facendole sobbollire fino a cottura tenera, circa 10 minuti.
  • Una volta cotti, raffreddarli subito in acqua fredda, asciugarli bene e tritarli grossolanamente.
  • In una ciotola mescolare broccoli, ricotta, parmigiano grattugiato (2 cucchiai), 40 ml di panna, uova, sale e pepe finemente macinato per integrarli in un composto omogeneo con il frullatore ad immersione.
  • Bagnare con burro freschi quattro stampini individuali, versarci il composto e cospargere la superficie con nocciole tritate. Ponere gli stampi in una teglia, riempita d’acqua tiepida per bagnomaria, e cuocere a forno statico a 180°C per 25 minuti.
  • In parallelò, realizzare la fonduta: portare a ebollizione il resto della panna (almeno 60 ml), spareggiarvi il brie tagliato a dadini e mescolare sino a ottenere una crema fluida e liscia.
  • Servire i flan sgocciolando sopra la fonduta densificata, guarnirli con cubetti croccanti di speck altoatesino e decorare con granella di nocciole tostate.>

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!