La pastiera napoletana

Per realizzare la ricetta La pastiera napoletana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La pastiera napoletana

Ingredienti per La pastiera napoletana

burrocanditifarinagranolattericottasalestruttotuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: La pastiera napoletana

La ricetta La pastiera napoletana è un classico della tradizione partenopea, legato alle celebrazioni pasquali. Questo dolce, a base di grano precotto, ricotta di pecora, aromi a base di neroli e tuorli d’uovo, è caratterizzato da un bilancio fra il croccante del grano, il sapore cremoso della ricotta e il profumo floreale. Esigente nel preparazione, richiede attenzione durante i compiti come l’assorbimento dei liquidi dal grano o l’ottenimento della giusta consistenza delle sfoglie. Un piatto amato per la complessità di sapori che uniscono leggerezza e profondità, da gustare freddo o tiepido, simbolo della primavera e della tradizione culinaria campana.

  • Preparate la sfoglia: in un mixer o impastatrice incorporate lo zucchero e il burro fino a formare una crema, unite lo strutto e l’acqua, poi incorporate la farina. Formate una palla e lasciatela riposare in frigo per 2 ore.
  • Cucinare il grano: in una padella, tostate il grano a fuoco basso, poi unite il latte, lo strutto e il sale fino a cottura morbida. Lasciatelo intiepidire.
  • Preparate la farcia: con una spremidura o frullatrice, impastate la ricotta, lo zucchero e l’aroma di neroli, poi refrigeratela. Successivamente, mescolate il grano cotto con le uova e, se troppo denso, aggiungete latte fino a ottenere una crema omogenea. Integratene l’amalgama con il composto di ricotta.
  • Assemblando: stendete la sfoglia in una tortiera unta, ve ne coprite il fondo, versatevi la farcia. Con restanti sfoglia formate strisce oblique per creare una griglia decorativa sulla superfice, perforando il fondo con una forchetta.
  • Cuocere: infornate preriscaldato a 170°C per 50 minuti, fino a doratura uniforme. Lasciatela raffreddare prima di consumarla per consentirne la consistenza definitiva.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta alla pizzaiola

    Pasta alla pizzaiola


  • Pomodorini confit in friggitrice ad aria

    Pomodorini confit in friggitrice ad aria


  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!