Plumcake pasquale

Per realizzare la ricetta Plumcake pasquale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake Pasquale
Category dolci

Ingredienti per Plumcake pasquale

  • bicarbonato
  • caramello
  • cioccolato
  • farina
  • latte
  • lievito per dolci
  • nutella
  • olio di semi
  • panna
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake pasquale

La ricetta Plumcake Pasquale nasce come dolce tipico di Pasqua, simbolo di gioia e abbondanza. Il suo sapore ricco e goloso, con richiami a cacao e caramello, lo rende perfetto per la colazione o come merenda dolce.

  • In una ciotola, monta le uova con lo zucchero fino a renderle spumose.
  • Aggiungi l’olio di semi, il latte e mescola bene.
  • In un altro recipiente, setacciate la farina, il lievito per dolci, il bicarbonato e il cacao in polvere.
  • Versa poco alla volta gli ingredienti secchi nella ciotola con le uova, mescolando delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Incorpora la panna montata a neve, mescolandola con un movimento dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
  • Unisci il caramello e la Nutella all’impasto, mescolando accuratamente.
  • Versa il composto in una teglia imburrata e infarinata.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti.
  • Fai raffreddare il plumcake prima di toglierlo dallo stampo e servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiramisù

    Tiramisù


  • Spaghetti alle vongole veraci

    Spaghetti alle vongole veraci


  • Pasta alla carbonara

    Pasta alla carbonara


  • Seppie e piselli

    Seppie e piselli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!