Frittata pasqualina

Per realizzare la ricetta Frittata pasqualina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Frittata pasqualina

Ingredienti per Frittata pasqualina

aglioasparagicarciofierba cipollinaformaggio pecorinomentamentucciaoliosalesalviauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittata pasqualina

La ricetta Frittata pasqualina. Questo piatto tradizionale umbro si distingue per l’abbinamento di erbe aromatiche e verdure a foglia verde, unite a uova sode e formaggio pecorino. Ricco di sapori erbosi e mediterranei, è una frittata sostanziosa, profumata all’aglio, salvia, mentuccia e erba cipollina, che accompagna bene una colazione pasquale o uno spuntino sfizioso. La sua consistenza morbida, ben rassodata, si accompagna al pecorino, che esalta le note vegetali delle verdure. Solitamente gustata tiepida o fredda, è ideale da servire in tavola con prodotti locali come affettati o fette biscottate.

  • Pulire gli asparagi, spezzarli al punto in cui si rompono facilmente.
  • Farli cuocere in una padella con olio e aglio a fuoco medio, fino a tenerosità.
  • Tagliare a fettine sottili i carciofi, farli rosolare in una seconda padella con olio e aglio.
  • Unire all’asfodelo o carciofo una miscela di erbe aromatiche (mentuccia, salvia, erba cipollina) e far insaporire.
  • Sbattere le uova in una ciotola, aggiungere sale, pecorino e il composto di verdure messe da parte.
  • Riscaldare una padella con un filo d’olio, versare il composto d’uovo, mescolare con un cucchiaio di legno per distribuire gli ingredienti.
  • Cuocere a fiamma bassa fino a quando il fondo diventa asciutto, girare delicatamente e completare la cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!