Zuccotto ai lamponi

Per realizzare la ricetta Zuccotto ai lamponi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Zuccotto ai lamponi

Ingredienti per Zuccotto ai lamponi

amido di maisbiscotti savoiardiburrolamponilimoninocipanna da montaretuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuccotto ai lamponi

La ricetta Zuccotto ai lamponi è un dolce stravagante dal sapore delicato e una struttura lavorata, dove la cremosità della crema pasticciera si intona con il succo frizzante dei lamponi. Questo piatto unisce texture croccanti dei biscotti e sapori freschi, diventando un’opera da scatto di stile per occasioni speciali. La preparazione richiede attenzione ai tempi e alle fasi di raffreddamento, ma il risultato è un dessert visivo e gustativo, con una decorazione con l’aggiunta del colorante che dona vistosi contrasti. Adatto per un dessert autunnale o da servire dopo un pranzo elegante, esalta freschezza ed elaborazione.

  • Preparate la crema pasticcera: scaldate il latte con la scorza di limone, mescolate i tuorli con lo zucchero, aggiungete l’amido di mais, unendo poco per volta il latte scaldato. Cuocete a fiamma bassa fino ad addensarsi, raffreddatela.
  • Rivestite uno stampo cilindrico con pellicola trasparente. Imbevete i biscotti savoiardi in latte tiepido, sistemandoli con cura sulle pareti e il fondo dello stampo formando una barriera compatta.
  • Disposte a strati alterni: una base di crema, coprite con metà lamponi tagliati, aggiungete una seconda strato con i biscotti bagnati e la crema rimanente, terminando con frutti e un velo finale di crema. Sigillate lo stampo e refrigerate per 4 ore.
  • Precipite la panna con una frusta e incorporare il colorante rosso per creare una panna rosa. Disponete il dolce capovoluto sul piatto, decoratelo con motivi di panna montata e riservatelo nuovamente in frigo per 3 ore prima del servizio.
  • Assicuratevi che gli strati siano compatti ma delicati, e che i lamponi siano distribuiti uniformemente, per sottolineare il contrasto tra sapori intenso e cremoso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!