Pipe alla boscaiola

Per realizzare la ricetta Pipe alla boscaiola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pipe alla boscaiola

Ingredienti per Pipe alla boscaiola

agliofunghioliopasta tipo pipepepe neropomodori secchiprezzemolo tritatosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pipe alla boscaiola

La ricetta Pipe alla boscaiola è un primo piatto semplice ma squisito, perfetto per una cena gustosa e veloce.

Si distingue per la sapida combinazione di funghi, arricchita dalle note dolci e aromatiche del pomodoro secco. Accompagnando la pasta con una generosa spolverata di prezzemolo fresco e una macinata di pepe nero, il risultato è un piatto ricco di sapore.

  • In una padella, scalda dell’olio e aggiungi l’aglio schiacciato. Lascia insaporire il tutto a fuoco basso.
  • Unisci il misto di funghi surgelati e cuoci per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando saranno dorati e teneri.
  • Assaggia il condimento e aggiusta di sale e pepe nero se necessario.
  • Al termine della cottura, incorporare la pate’ di pomodori secchi e lasciarla insaporire per altri 5 minuti a fuoco basso.
  • Cuoci la pasta tipo pipe al dente secondo le istruzioni sulla confezione.
  • Scolala perfettamente e aggiungila al condimento di funghi e pomodoro secco.
  • Mescola bene, aggiungendo un po’ dell’acqua di cottura della pasta se necessario per ottenere un sugo cremoso.
  • Lascia saltar la pasta per 2 o 3 minuti, in modo che il condimento si adhirisca bene.
  • Impiatta e decora con una spolverata di prezzemolo tritato fresco.
  • Servi subito con una macinata finale di pepe nero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!