Focaccine al peperoncino farcite cotte in padella

Per realizzare la ricetta Focaccine al peperoncino farcite cotte in padella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccine al peperoncino farcite cotte in padella

Ingredienti per Focaccine al peperoncino farcite cotte in padella

farina 00focaccinelievito di birramozzarellaoliopeperoncino in polveresalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccine al peperoncino farcite cotte in padella

La ricetta Focaccine al peperoncino farcite cotte in padella rappresenta un’opzione gustosa per chi cerca un piatto caratteristico. Si tratta di una preparazione tradizionale, realizzata con ingredienti tipici della cucina italiana. La ricetta richiede lievito di birra e sale, due elementi essenziali per la realizzazione di questo piatto. Inoltre, gli ingredienti impiegati sono relativamente semplici e facilmente reperibili in qualsiasi supermercato.

Nella ricetta Focaccine al peperoncino farcite cotte in padella, le focaccine vengono fatte lievitare per due ore, quindi stese e tagliate in cerchi. La farcitura consiste in una miscela di mozzarella e cannellata, che viene poi coperta con un altro cerchio di pasta e sigillata per evitare che la farcitura fuoriesca durante la cottura. Infine, le focaccine vengono cotte in padella con un po’ d’olio per creare una crosta dorata.

  • Inserisci nella planetaria la farina, il lievito granulare, lo zucchero, l’olio evo e il peperoncino, avviando e aggiungendo man mano l’acqua.
  • Quando l’impasto si è ben amalgamato, unisci il sale e proseguisci fino ad incordatura.
  • Forma un panetto e coprilo con un canovaccio.
  • Lascia lievitare l’impasto per 2 ore.
  • Riprendi l’impasto e poggiarlo su un piano da lavoro infarinato.
  • Stendi leggermente l’impasto con un mattarello.
  • Esegui dei tagli circolari con un coppapasta.
  • Farcisci con la cannellata e lo stufato.
  • Ricopri con un altro cerchio di pasta.
  • Sigilla il piatto per evitare che la farcitura fuoriesca durante la cottura.
  • Scola una padella antiaderente e cuoci le focaccine per 5-7 minuti.
  • Servi calde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!