Per realizzare la ricetta Mafaldine al pesto di basilico pinoli e pomodorini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Mafaldine al pesto di basilico pinoli e pomodorini
basilicoformaggio pecorinooliopasta tipo mafaldinepinolipomodorinisale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Mafaldine al pesto di basilico pinoli e pomodorini
La ricetta Mafaldine al pesto di basilico pinoli e pomodorini è un primo piatto gustosissimo e veloce da realizzare che unisce il profumo del basilico, i sapori dei pinoli e dei pomodorini e il gusto intenso del formaggio pecorino. Il piatto è semplice e invitante, adatto a essere servito in ogni momento della giornata, da lunedì a domenica.
Descrivere questo piatto è impossibile senza parlare della sua fragranza e del suo gusto intenso. La base è costituita dalle mafaldine, una tipologia di pasta lunga e sottile, che viene lessata al dente e poi mescolata con un pesto preparato con basilico fresco, pomodorini ciliegini, formaggio pecorino, pinoli e olio d’oliva.
Preparazione:
Lessare le mafaldine al dente.
Lavare e asciugare il basilico e i pomodorini.
Inserire nel mixer il basilico, i pomodorini tagliati a metà, il formaggio pecorino, i pinoli, l’olio d’oliva e il sale.
Avviare il mixer per pochi secondi fino a quando non si ottiene un pesto omogeneo.
Scolare le mafaldine riservando 2 cucchiai di acqua di cottura e poi mescolarle con il pesto preparato.
Far saltare il tutto per 2 minuti a fiamma media.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti
Melanzane a libretto saporite
Gelato stracciatella vegano
Melanzane perline in padella
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!