Crostata al cacao con crema pasticcera glassata ai frutti di bosco

Per realizzare la ricetta Crostata al cacao con crema pasticcera glassata ai frutti di bosco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata al cacao con crema pasticcera glassata ai frutti di bosco

Ingredienti per Crostata al cacao con crema pasticcera glassata ai frutti di bosco

burrocacao amarocolla di pescefarinafrutti di boscoglassalattelievito per dolcilimonituorlo d'uovouovavanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata al cacao con crema pasticcera glassata ai frutti di bosco

La ricetta Crostata al cacao con crema pasticcera glassata ai frutti di bosco è un dolce tradizionale italiano, originario del nord della penisola. Il suo sapore deciso e ricco, con note di cacao e frutta fresca, lo rendono un piatto ideale per le occasioni speciali, come le feste di compleanno o le serate invernali. La sua presentazione elegante e colorata lo rende anche un piatto da presentare con orgoglio.

  • Per iniziare, sciogliete 20 grammi di burro con 20 grammi di cacao amaro in un tegame su fuoco basso.
  • Mixate 250 grammi di farina con 150 grammi di zucchero e 2 uova, quindi aggiungete 1 cucchiaino di lievito per dolci e 1 cucchiaino di vanillina.
  • Unite la farina all’impasto di cacao e mescolate fino a quando non sarà omogeneo.
  • Stendete la miscela in una forma tonda e fate cuocere a 180°C per 20 minuti.
  • Nel frattempo, preparate la crema pasticcera, sciogliendo 5 tuorli d’uovo con 250 grammi di zucchero a velo e 1 cucchiaio di colla di pesce.
  • Aggiungete 250 grammi di latte e fate cuocere su fuoco basso, finché non sarà densa e liscia.
  • Fate raffreddare la crema e la crostata, poi assemblate il tutto, aggiungendo i frutti di bosco freschi e coprendo con una glassa.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!