Canestrelli al cacao

Per realizzare la ricetta Canestrelli al cacao nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Canestrelli al cacao

Ingredienti per Canestrelli al cacao

biscottiburrocacaocanestrellicioccolatofarinafecolatuorlo d'uovouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Canestrelli al cacao

La ricetta Canestrelli al cacao esalta un incanto tra morbidezza e delicatezza: biscotti friabili, coronati da una glassa a base di cacao e zucchero a velo, diventano un piatto da non resistere. L’armonia tra il cremoso del burro, la forza del cacao e la consistenza croccante-dolce del tuorlo scremato ne fanno un’idealità per merendai da consumare ancora tiepidi o in compagnia di una tazza di tè. La tecnica di cottura del tuorlo soda, filtrato con precisione, e la temperatura statica del forno aiutano a definire una struttura che si disgrega sulla lingua, lasciando note persistenti di amaro e zuccherato.

  • Immergete le uova intere in acqua fredda, portate a ebollizione e cuocete a fuoco medio per 8 minuti. Una volta pronte, sfreddole in acqua fredda, sbucciate con attenzione e estraiete i tuorli.
  • In una ciotola, mescolate farina, fecola, cacao in polvere e 150 g di zucchero a velo, aggiungendo il burro a quarti. Azionetelo con il mixer per 20 secondi per ottenere un composto liso.
  • Puliscei i tuorli soda con il colino a maglie fitte e incorporateceli aggiogando ad alta velocità per 15 secondi. Formate quindi un pagnottella compatta e avvoltelila nel cling film, riposandola in frigorifioco per 30 minuti.
  • Ricevate l’impasto, stendetelo a un spessore di 5 mm su piano infarina. Usate uno stampino a forma di fiore per tagliare la pasta, applicate un secondo stampo al centro per fare piccoli fori decorativ, e sistematele su una placca da forno con carta antiaderente.
  • Cucite a 170°C statico per 14 minuti, controllando spesso per evitare colorazione eccessiva.
  • Spostate su una griglia per raffreddare completamente, poi copriteli con una spessa spolverata di zucchero a velo aggiuntivo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.