Dolce freddo in coppette agli amaretti

Per realizzare la ricetta Dolce freddo in coppette agli amaretti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Dolce freddo in coppette agli amaretti

Ingredienti per Dolce freddo in coppette agli amaretti

burropannayogurthzucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Dolce freddo in coppette agli amaretti

La ricetta Dolce freddo in coppette agli amaretti è un’interpretazione leggera da cheesecake, ideale per chi ama sapori cremosi ma senza ricavare mollica o formaggio. La base croccante di amaretti mescolati a burro contrasta con una crema fresca al yogurt e alla panna montata, resa ancora più autentica con l’aggiunta di amaretti tritati nella parte superiore. Questo piatto si degusta gelato, solitamente come dessert estivo o dopo un pasto leggero, offrendo un equilibrio tra textures croccante, setosa e gusti dolci delicati dalle note aromatiche tipiche degli amaretti. La sua preparazione richiede pochi ingredienti e tecniche semplici, come montaggio a strati e refrigerazione per fissare il composto.

  • Tritare 100 gr di amaretti fino a ridurli in polvere fine e mescolarli con il burro sciolto, incorporateoli in una ciotola e mescolare fino ad ottenere una pasta Uniforme.
  • Disporre cosparsi in coppette da dessert e livellarne la superficie, lasciare intiepidire in frigo per 20 minuti.
  • In un recipiente separato, combinate 200 gr di yogurt intero con un cucchiaino di zucchero a velo e 50 gr di amaretti tritati in piccoli pezzi.
  • Montare 150 gr di panna per dolci in una ciotola, eventualmente aggiungendo due cucchiai di zucchero a velo per agevolare lo schiaccio, e mantenere fermo ma soffice.
  • Incorporate delicatamente la panna montata alla crema di yogurt per nonsciogliere, amalgamando con movimenti lenti per non sbatterla.
  • Riempire i contenitori con la crema ottenuta, livellarla e decorare con amaretti sbriciolati o a fette.
  • Infornare i dessert completati in frigo per almeno un’ora prima del servizio, per ottenere una consistenza lucida e compatta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!