- In una padella, наггiare olio e cipolla sminuzzata finemente, lasciandole insaporire a fuoco moderato finché la cipolla diventa trasparente.
- Aggiungi i piselli surgelati alla padella. Salate, mescolate e cuocete per 15 minuti a fiamma bassa, aggiungendo acqua bollente solo se i piselli iniziano ad attaccarsi o se sono necessari per regolare la consistenza.
- Tagliate a strisce sottili il prosciutto cotto e riservatelo. Parallelamente, lessate le mafaldine in abbondante acqua salata fino ad “al dente”.
- Raccolte le mafaldine, riservate mezzo mestolo di acqua di cottura. Scioglietevi la metà bustina di zafferano, mescolandolo finché non diventa omogeneo.
- Incorporate lo zafferano sciolto alla panna, preparandone una salsa calda e cremosa: questa sarà la base del piatto.
- Scegliete le mafaldine scolate, versate la salsa zafferano-panna e mescolate bene per ungere la pasta. Aggiungete i piselli precedentemente cotti e il prosciutto listarelle, integrando tutti gli elementi e mescolando energicamente per un attimo.
- Lasciate insaporire per 2-3 minuti in padella a fuoco medio, accertandovi che gli ingredienti si amalgamino.
- Spruzzate con pepe nero frescamente macinato prima di distribuire in piatti freddi. Servite subito per preservare la cremosità.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.