Mafaldine allo zafferano con prosciutto e piselli

Per realizzare la ricetta Mafaldine allo zafferano con prosciutto e piselli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Mafaldine allo zafferano con prosciutto e piselli

Ingredienti per Mafaldine allo zafferano con prosciutto e piselli

cipollaoliopannapasta tipo mafaldinepepe neropiselliprosciuttoprosciutto cottosalezafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mafaldine allo zafferano con prosciutto e piselli

La ricetta Mafaldine allo zafferano con prosciutto e piselli è un piatto estivo che unisce l’aroma ipnotico dello zafferano alla leggerezza dei piselli e alla cremosità della panna. Il contrasto fra la nota aromatico della spezia, la freschezza del pisello e il sapore salato del prosciutto crea una sinfonia di sapori elegante e rilassante. Ideale per un pranzo veloce o una cena informale, questa versione differenzia il classico piatto estivo grazie alla touch di zafferano sciolto nella panna, che conferisce una nota dorata e un gradevole profumo. Il pepe nero finale spicca come tocco finale piccante, rendendolo un piatto invitante e ricco di sapore, ma sempre fresco e leggero.

  • In una padella, наггiare olio e cipolla sminuzzata finemente, lasciandole insaporire a fuoco moderato finché la cipolla diventa trasparente.
  • Aggiungi i piselli surgelati alla padella. Salate, mescolate e cuocete per 15 minuti a fiamma bassa, aggiungendo acqua bollente solo se i piselli iniziano ad attaccarsi o se sono necessari per regolare la consistenza.
  • Tagliate a strisce sottili il prosciutto cotto e riservatelo. Parallelamente, lessate le mafaldine in abbondante acqua salata fino ad “al dente”.
  • Raccolte le mafaldine, riservate mezzo mestolo di acqua di cottura. Scioglietevi la metà bustina di zafferano, mescolandolo finché non diventa omogeneo.
  • Incorporate lo zafferano sciolto alla panna, preparandone una salsa calda e cremosa: questa sarà la base del piatto.
  • Scegliete le mafaldine scolate, versate la salsa zafferano-panna e mescolate bene per ungere la pasta. Aggiungete i piselli precedentemente cotti e il prosciutto listarelle, integrando tutti gli elementi e mescolando energicamente per un attimo.
  • Lasciate insaporire per 2-3 minuti in padella a fuoco medio, accertandovi che gli ingredienti si amalgamino.
  • Spruzzate con pepe nero frescamente macinato prima di distribuire in piatti freddi. Servite subito per preservare la cremosità.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!