Angelica farcita con formaggi e salame ungherese

Per realizzare la ricetta Angelica farcita con formaggi e salame ungherese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Angelica farcita con formaggi e salame ungherese

Ingredienti per Angelica farcita con formaggi e salame ungherese

burrofarinafarina 00formaggio fontinaformaggio spalmabilegranolattelievitosalamesaletuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Angelica farcita con formaggi e salame ungherese

La ricetta Angelica farcita con formaggi e salame ungherese è una proposta innovativa e gustosa, che unisce sapori cremosi e salati in un’unica preparazione. Il piatto si caratterizza per il contrasto tra la pasta lievitata soffice e la farcia calorica composta da salame ungherese affumicato e formaggio fontina velata, arricchita da uno strato di spalmabile. Il risultato è un rustico decorativo,ideale come secondo o antipasto calorico, con una struttura complessa resa visivamente accattivante grazie ai colori vivaci del salame e del formaggio fuso. Ideale per occasioni speciali grazie alla presentazione accattivante, è una scelta che rispecchia un misto di tradizione e creatività culinaria.

  • Inserire nella planetaria 500 g di farina 00 Tre Grazie, ½ bustina di lievito naturale e 2 tuorli d’uovo (3 tazze).
  • Mescolare a velocità mediaaggiungendo aturni a pezzi di burro molli fino ad ottenere una pasta omogenea. Gradualmente incorporate 2 cucchiai oleato e 100 ml di latte fresco regolando la consistenza.
  • Aggiungere 1 uovo intero e 3 cucchiaini di sale. Continuare la lavorazione fino ad ottenere un composto liscio e leggermente umido, poi formare un panettino. Coprirlo e favorirne la lievitazione per 120 minuti a temperatura ambiente.
  • Una volta raddoppiata di volume, stendere la pasta su spessa lastra formando un rettangolo. Disporre uniformemente 100 g di formaggio spalmabile estendendolo superficialmente. Sovrapporre fettine sottili di salame ungherese e cubetti di fontina a cottura media.
  • Arrotolare la sfoglia partendo da un lato per formare un salamino. Tagliarlo verticalmente in due tronconi, intrecciarli accostandoli delicatamente. Infornare su una placca imburrata.
  • Prima di colare, spennellare la superficie con il tuorlo rimanentediluito con acqua. Lasciar riposare altri 30 minuti per fissare la struttura prima di cuocere a 200°C per 30-35 minuti, fino a doratura. Lasciare raffreddare 10 minuti prima del taglio diagonale per il servizio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!