Rascatielli con peperoni cruschi

Per realizzare la ricetta Rascatielli con peperoni cruschi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Rascatielli con peperoni cruschi

Ingredienti per Rascatielli con peperoni cruschi

agliofarinaformaggimollica di paneoliopanepasta frescapasta tipo gnocchipeperoniricotta salata

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rascatielli con peperoni cruschi

La ricetta Rascatielli con peperoni cruschi è un piatto tipico della tradizione italiana, originario della Basilicata. Questo piatto è caratterizzato da un gusto semplice e saporito, grazie alla combinazione di peperoni cruschi, ricotta salata e mollica di pane.

I Rascatielli con peperoni cruschi sono solitamente gustati come piatto principale, apprezzati per la loro consistenza e i sapori caratteristici della pasta fresca, dei peperoni e del formaggio. La preparazione di questo piatto è relativamente semplice e veloce.

  • Iniziare tagliando i peperoni cruschi in tre parti, rimuovendo i semi, e mettendoli da parte. Tagliare altri peperoni a listarelle per la guarnizione finale.
  • Tostare la mollica di pane con un filo di olio in una padella antiaderente, poi metterla da parte.
  • In una padella antiaderente, far insaporire l’olio con aglio, poi toglierlo e soffriggere i peperoni cruschi per pochi minuti a fuoco basso.
  • Cucinare la pasta in acqua bollente salata per circa 10 minuti, poi scolarla e ripassarla nell’olio di cottura dei peperoni.
  • Mescolare la pasta con i peperoni arrostiti, la mollica di pane tostata e la ricotta salata grattugiata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.