Crostata di mele

Per realizzare la ricetta Crostata di mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di mele
Category dolci

Ingredienti per Crostata di mele

  • burro
  • farina
  • limoni
  • marmellata
  • mele
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di mele

La ricetta Crostata di mele

La Crostata di mele è un piatto tradizionale che risale all’epoca medievale, quando le mele erano una delle frutta più diffuse e le crostate erano un modo semplice e economico di conservarle. Il piatto originale era formato da una base di pasta frolla e pappetta di mele, ricoperta da una salsa di miele e cotto nella sua cenere.

Con il passare del tempo, la Crostata di mele è diventata un classic della pasticceria europea, diffondendosi nelle cucine della Francia, dell’Italia e dell’Inghilterra. È generalmente servita come dessert, spesso accompagnata da una fetta di crema pasticcera o un caffè caldo.

Preparazione:

  • Prendi 250 gr di farina e fustella con 100 gr di burro fino a ottenere una pasta omogenea.
  • Aggiungi 100 gr di zucchero, 1 limone spremuto e 1 uovo, mescolando bene.
  • Stendi la pasta sul piano di lavoro e ricopri di marmellata.
  • Taglia a fette 4 mele e disponile sulla marmellata, lasciando un po’ di spazio tra una fetta e l’altra.
  • Scalda il forno a 180°C e inforna la crostata per 35-40 minuti.
  • Lascia raffreddare la crostata prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake mandorle e cioccolato

    Plumcake mandorle e cioccolato


  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!