Calamaretti con olive leccino

Per realizzare la ricetta Calamaretti con olive leccino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamaretti con olive Leccino

Ingredienti per Calamaretti con olive leccino

agliocalamarettioliopassata di pomodoropeperoncinovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamaretti con olive leccino

La ricetta Calamaretti con olive Leccino è un secondo piatto piacevolissimo che si presta alla condivisione con gli amici e la famiglia. Il suo gusto unico e caratteristico, grazie alle olive Leccino, rende questo piatto TOP. Solitamente, viene servito con un pane croccante, che ne esalta il sapore.

In questa ricetta, i calamaretti sono il protagonista assoluto, accompagnati da un mix di sapori che ne esaltano la delicatezza. Il peperoncino aggiunge un tocco di piccante, mentre l’olio Evo e la passata di pomodoro ne arricchiscono il sapore.

  • Versare l’olio con l’aglio e peperoncino in una padella e far insaporire.
  • Unire i calamaretti e farli cuocere fino a quando non si sono coloriti.
  • Spruzzare con il vino bianco e lasciare evaporare.
  • Unire le olive Leccino e la passata di pomodoro e far cuocere per 35 minuti circa a fiamma bassa.
  • Servire quando i calamaretti sono ammorbiditi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Roma sandwich, il panino italo-americano

    Roma sandwich, il panino italo-americano


  • Raccolta di ricette di cotolette

    Raccolta di ricette di cotolette


  • Pasta ricotta e noci

    Pasta ricotta e noci


  • Schiacciata

    Schiacciata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!