Focaccine ai cereali

Per realizzare la ricetta Focaccine ai cereali nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccine ai cereali

Ingredienti per Focaccine ai cereali

farinafarina manitobafocaccineformaggilievitooliopaneprosciuttosalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccine ai cereali

La ricetta Focaccine ai cereali propone una versione croccante e gustosa delle tipiche fette di pane lievitate, rinnovando il sapore grazie all’utilizzo di farine selezionate come la farina ai cereali e la Manitoba. Queste focaccine, con una crosta leggermente dorata e Interior morbido, si gustano solitamente calde, spesso accompagnate da formaggi morbidi o sl忌片 di prosciutto, conferendo un contrasto perfetto tra lievito aromatico e sapori salati. I crostini sono ideali da servire come aperitivo o contorno, e la loro preparazione prevede una Lievitazione naturale che arricchisce la struttura del pane.

  • Inizia combinando 300 g di farina ai cereali Tre Grazie, 200 g di farina Manitoba Tre Grazie, 1 cucchiaio di zucchero, e 1 cucchiaio di sale in una planetaria. Aggiungi 1 cucchiaio di olio evo Ramella e mescola a velocità media.
  • Incorpora gradualmente acqua tiepida fino a quando l’impasto non si amalgama formando una pasta liscia e elastica (incordatura), mescolando per 8-10 minuti con la planetaria.
  • Copri l’impasto con un canovaccio e lascialo riposare per 1-2 ore in luogo fresco per farlo lievitare naturalmente.
  • Dividi il composto in palline omogenee, sfogliandole delicatamente e disponendole su una placca da forno rivestita con carta forno, mantenendo lo spazio tra di esse.
  • Prima dell’abbattimento finale, mescola acqua, sale e olio evo con le dita, spennellando ciascuna focaccina con questa miscela. Incidine brevi solchi sulla superficie per favorirne l’apertura durante la cottura.
  • Cuoci a 200°C per 30-35 minuti in forno ventilato, controllando la doratura alla fine. Lascia raffreddare leggermente prima di servire calde con formaggio fuso o intoppo a scelta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!