Fagottini scamorza e prosciutto cotto

Per realizzare la ricetta Fagottini scamorza e prosciutto cotto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Fagottini scamorza e prosciutto cotto

Ingredienti per Fagottini scamorza e prosciutto cotto

prosciutto cottoscamorzasemi di sesamouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fagottini scamorza e prosciutto cotto

La ricetta Fagottini scamorza e prosciutto cotto unisce sapori classici italiani in un’interpretazione moderna e invitante, ideale come finger food per apprezzare durante aperitivi o cene informali. I Fagottini scamorza e prosciutto cotto, croccanti grazie alla pasta brisée e alla cottura finale con l’uovo e i semi di sesamo, si presentano come minuscoli involtini ricchi di sapore. Il contrasto tra il prosciutto cotto morbido, la scamorza fondente e la crosta dorata li rende un’opzione leggera ma soddisfacente, perfetta per occasioni casual e accoppiamenti con aperitivi freschi. La preparazione si basa su tecniche semplici ma precise, mescolando tradizione e praticità.

  • Stendi la pasta brisée su un piano infarinato e ricavi quadrati regolari con un modello o un coltello pulito.
  • Su metà di ogni quadrato, effettua sei incisioni superficiali verticali con punta affilata, evitando di raggiungere la parte inferiore del triangolo formale.
  • Sull’altro lato, distribuisci a strati sottili prosciutto cotto tritato e scamorza grattugiata, creando una farcia omogenea.
  • Arrotola il lato inciso verso il ripieno, sigillando i bordi con lievi pressioni per evitare lo sgocciolamento durante la cottura.
  • Prepara una ciotola con uova sbattute e passa con uno spazzolino per approntare la superficie esterna, poi cospargi i semi di sesamo distribuendoli uniformemente per un tocco croccante.
  • Posiziona i fagottini su una placca antiaderente a distanza ravvicinata e inforna in forno statico a 200°C per 20 minuti, finché la pasta non diventa dorate e crackerizzate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!