- Taglia a pezzetti il pane raffermo e immergilo in una soluzione a base di acqua e aceto di vino bianco (usane 2 cucchiai per un sapore delicato o un bicchiere se preferisci un gusto robusto). Lascialo ammollare per 15 minuti per attenuarne il sapore stantio.
- Mentre il pane assorbe il liquido, taglia la cipolla rossa a rondelle sottili e mettila in una ciotola con un po’ di acqua e aceto di vino bianco, lasciandola a sgocciolare per eliminare il sapore acido.
- Prepara i pomodori maturi a dadini e il cetriolo a finocchiatura, tenendoli separati fino all’ultimo passaggio per preservarne la freschezza.
- Scolatura il pane, schiaccialo leggermente per farlo sbriciolare e mescolalo con pomodori, cetriolo e la cipolla sgocciolata. Incorporane basilico fresco tritato finemente.
- Condimenti con olio extravergine d’oliva, sale, pepe e un filo finale di aceto di vino bianco, mescolando vigorosamente per un’unione uniforme.
- Aggiungi eventuale ingredienti secondari come olive taggiasche o altri ingredienti a discrezione per variare il sapore, ma evita intiepidirlo con calore: la panzanella è idealmente servita fresca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.