Linguine con crema di piselli, colatura di alici e ciuffi di calamaro croccante

Per realizzare la ricetta Linguine con crema di piselli, colatura di alici e ciuffi di calamaro croccante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

LINGUINE CON CREMA DI PISELLI, COLATURA DI ALICI E CIUFFI DI CALAMARO CROCCANTE

Ingredienti per Linguine con crema di piselli, colatura di alici e ciuffi di calamaro croccante

calamarifarina biancaolio di semiolivepasta tipo linguinepepepisellisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Linguine con crema di piselli, colatura di alici e ciuffi di calamaro croccante

La ricetta LINGUINE CON CREMA DI PISELLI, COLATURA DI ALICI E CIUFFI DI CALAMARO CROCCANTE unisce texture e sapori contrastanti: la crema di piselli fresca e delicata, la salinità della colatura di alici e il croccante dei calamari fritti, arricchendo un primo piatto di pasta classica. Ideale per amanti del mare, esalta accostamenti semplici e decisivi, grazie a ingredienti come olio di oliva, sale e pepe che mettono in evidenza l’autenticità dei prodotti. Una versione innovativa di un piatto veloce, perfetto per un aperitivo o un pasto leggero ma soddisfacente.

  • Sbollentate i piselli: metteteli in una pentola d’acqua salata, scolarli non appena cotti e raffreddateli nell’acqua fredda. Versateli in un frullatore, aggiungete 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Frullate fino a ottenere una crema omogenea.
  • Mescolate la farina bianca con un pugno di corn flakes tritati. Infarinate i ciuffi di calamare immergendoli nella mistura, poi friggerli in abbondante olio di semi caldo. Quando saranno dorate, scolateli su carta assorbente.
  • Cuocete linguine al dente in acqua salata. Quando sono cotte, versatele in una padella con la crema di piselli; mescolate per farle assorbire il sapore. Aggiungete 2 cucchiai di colatura di alici per un tocco salato e cremoso.
  • Servite i linguine caldi con una spolverata di pepe, accanto ai calamari croccanti. Potete guarnire con foglioline di prezzemolo fresco o foglie di basilico, se desiderate un accento aromatico aggiuntivo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!