Al d mangiami – il primo gelato all’azoto

Per realizzare la ricetta Al d mangiami – il primo gelato all’azoto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

AL D MANGIAMI – Il primo gelato all’azoto

Ingredienti per Al d mangiami – il primo gelato all’azoto

cioccolatinigelatolattepannazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Al d mangiami – il primo gelato all’azoto

La ricetta AL D MANGIAMI – Il primo gelato all’azoto è uno spuntino leggero e innovativo, creato grazie all’uso dell’azoto liquido a -196°C, che congelando istantaneamente la base conferisce una consistenza setosa e una nuvola di vapore evanescente. Il gelato si presenta sano e artigianale, con gusti semplici e basilari: per esempio, una varietà tipica potrebbe essere composta da latte, panna, zucchero e pezzetti di cioccolatini per una nota croccante e golosa. Viene spalmato su un cone biodegradabile, un’innovazione che consolida il nome di questa specialità unica. Il piatto è un’opzione idratante e naturale, priva di additivi, ideale per un momento di immediata soddisfazione.

  • Prendete una ciotola refrigerata e mescolate latte, panna e zucchero fino a ottenere una crema morbida e omogena.
  • Aggiungete i cioccolatini precedentemente sminuzzicati o a pezzetti, insaporendo il composto per creare la base del gelato.
  • Trasferite la preparazione in una planetaria a bassa velocità, raffreddata prima a fondo per facilitare la congelazione istantanea.
  • Aprite lentamente l’apertura della valvola sul thermos contenente l’azoto liquido, versandolo gradualmente sulla planetaria mentre mescolate. La reazione con l’azoto farà sì che il gelato si solidifichi subito con effetto vapore visivo, formando un composto cremoso.
  • Mantenate l’impasto in moto fino a che la miscela non diventi fluida e setosa, quindi distribuitelo immediatamente in contenitori biodegradabili come un cone.
  • Infornate il gelato sul cono e guarnite con ulteriori pezzetti di cioccolatini se desiderato, per un contrasto croccante e freddo.
  • Servite subito, raccogliendo il vapore che si sprigiona durante il congelamento spontaneo per un’esperienza visiva e gustativa unica.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!