La carne dell’anatra, nota per la sua saporita intensità, si fonde in un sugo dal gusto unico e avvolgente, ideale per condire pappardelle, maltagliati o tagliatelle, donando al piatto un livello di eleganza unica.
- Controllare che la pelle dell’anatra non abbia piume e lavarla accuratamente.
- Tagliare l’anatra a pezzi piccoli o lasciarla in pezzi grandi, a piacere.
- Pulire e lavare sedano, carota e cipolla.
- Scaldare l’olio in pentola e rosolare sedano, carota e cipolla.
- Aggiungere l’anatra e lasciar insaporire a fuoco dolce, salando.
- Sfiumare con vino bianco e lasciare che evapori.
- Aggiungere i pomodori pelati passati al passaverdure.
- Versare due mestoli d’acqua e cuocere a fuoco medio basso per circa un’ora e mezza, aggiustando di sale.
- Girare il ragù di tanto in tanto e aggiungere acqua se necessario.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.