- Per iniziare, pulite bene i gamberi: separate le teste dalle code e pulite queste ultime dalla corazza, lasciando solo la parte finale.
- Tagliate i pomodorini a metà e private gli spicchi d’aglio dalla propria camicia tritandoli finemente.
- In una padella fate scaldare l’olio extravergine di oliva, quindi aggiungete i due spicchi d’aglio tritati e le teste dei gamberi. Fate insaporire a fiamma moderata.
- Coprite e fate cuocere per una decina di minuti, schiacciando bene le teste dei crostacei.
- Quando le teste di gambero avranno cominciato a cuocere, toglietele e aggiungete i pomodorini, mescolate bene. Proseguite la cottura aggiungendo mezzo bicchiere di vino bianco.
- Unite le code di gambero e fate cuocere solo qualche minuto.
- Lessate gli spaghetti in acqua bollente salata, scolateli al dente ma conservate un mezzo bicchiere di acqua di cottura.
- Fate saltare gli spaghetti nella padella del sughetto e unite il mezzo bicchiere di acqua di cottura.
- Una volta raggiunta la cottura di vostro gusto, spegnete la fiamma e aggiungete un trito fine di prezzemolo fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.