Torta di verdure verdi

Per realizzare la ricetta Torta di verdure verdi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

TORTA DI VERDURE VERDI

Ingredienti per Torta di verdure verdi

basilicobietolecipollacostelattemoreoliooliveparmigianopasta sfogliapepepiselliprosciutto cottorisosaleuovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di verdure verdi

La ricetta TORTA DI VERDURE VERDI è una interpretazione autentica di una tradizionale preparazione italiana, nata da un miscuglio di sapori intensi e freschi che esaltano verdure come bietole, zucchine e piselli. Il piatto si caratterizza per la sfoglia croccante che avvolge un ripieno cremoso grazie al riso e al parmigiano, arricchito dalla salinità del prosciutto cotto e l’erbaggiolio del basilico. Il tocco del latte versato durante l’assemblaggio mantiene il composto morbido, rendendo il risultato ideale per pranzi familiari o cene informali. La cucina casalinga risuona in ogni passaggio, concrelizzandosi in una torta che unisce leggerezza e sazietà, grazie all’equilibrio tra verdure cotte, cereali e ingredienti salati.

  • Lavar bene le bietole, cuocerle in acqua bollente fino a quando i fegati si ammorbidiscano, scolarle e tritarle finemente. Preparare contemporaneamente la zucchina grattugiata e la cipolla tritata细.
  • In una ciotola, mescolare il composto di verdure cotte, la zucchina, piselli, riso lessato all’acqua, cipolla, basilico, parmigiano grattugiato e prosciutto cotto tritato. Aggiungere le uova, due cucchiai d’olio a freddo, sale e pepe secondo gusto.
  • Stendere la prima lamine di pasta sfoglia su una teglia rivestita con carta forno, bucarne il fondo con una forchetta per evitare che gonfii eguale. Distribuire sopra il composta preparato.
  • Versare metà bicchiere di latte sulla mistum del ripieno per idratarlo e facilitare la cottura del riso. Coprire con la seconda lamina di pasta sfoglia, perforandola anche questa, e piegare i bordi per sigillare ermeticamente.
  • Spennellare superficialmente l’esterno con un po’ d’olio extra vergine per doratura, tenendo in frigo per 10 minuti per indurire la sfoglia. Cuocere in forno statico a 180°C per 30-40 minuti, finché la pasta non diventerà dorer e il composto sembrerà asciutto.
  • Lasciar raffreddare la torta in raffreddera per mezz’ora sul tavolo, per consentire alle verdure di asciugsare e al riso di assimlar le salse. Servire tagliata a fette ristrette, preferibilment a temperatura ambiente oppure leggermente tiepida.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!