La polenta taragna è un piatto tradizionale della Valtellina, solitamente gustato caldo e accompagnato da sapori caratteristici come il formaggio Valtellina Casera DOP. La sua consistenza cremosa e il sapore intenso del grano saraceno la rendono una vera specialità locale.
Per preparare la polenta taragna:
- Fate bollire l’acqua in un paiolo capiente e regolate di sale.
- Versate la farina di grano saraceno poca per volta, mescolate aiutandovi con una frusta per evitare che si formino dei grumi.
- Quando il composto inizia a diventare piuttosto consistente, utilizzate un cucchiaio di legno per mischiare.
- Quando sul fondo e sulle pareti si sarà formata una “crosta” da cui il composto si stacca facilmente, la polenta è cotta; ci vorrà circa un’ora.
- Prima di toglierla dal fuoco, aggiungete il burro a pezzetti e il formaggio tagliato a dadini.
- Cuocete per altri 5 minuti e servite ben calda, girando continuamente la polenta durante la cottura per evitare che bruci e affinché cuocia bene.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.