Torta di mele

Per realizzare la ricetta Torta di mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di mele

Ingredienti per Torta di mele

burrocannellafarinalatte interolievito per dolcimeleolio di semi di maispanna montatauovavanillinazucchero di cannazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele

La ricetta Torta di mele è un vero e proprio classico della pasticceria europea, in particolare nella tradizione austro-ungarica e tedesca. È un piatto tipico delle feste autunnali e invernali, come Natale e Capodanno, quando le mele sono mature e saporite. La ricetta presenta un mix di sapori dolci e speziati, con la cannella e la vanillina che si fondono con la morbidezza delle mele.

  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • In una ciotola, miscela la farina, lo zucchero di canna, lo zucchero semolato e il sale.
  • In un’altra ciotola, sbatti le uova con il latte intero, l’olio di semi di mais e la vanillina.
  • Aggiungi il burro fuso e la miscela di farina e zucchero alla ciotola con le uova.
  • Versa il composto in una tortiera imburrata e infornala per 40-45 minuti.
  • Una volta cotta, lascia raffreddare la torta.
  • Aggiungi le mele sbucciate e tagliate a fette sulla superficie della torta.
  • Spolvera la torta con la cannella e decora con panna montata.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!