Torta di mele

Per realizzare la ricetta Torta di mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di mele

Ingredienti per Torta di mele

burrocannellafarinalatte interolievito per dolcimeleolio di semi di maispanna montatauovavanillinazucchero di cannazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele

La ricetta Torta di mele è una rilettura moderna di un classico, dove l’uso dell’olio di semi di mais sostituisce il burro, conferendo leggerezza al composto. La combinazione dello zucchero di canna su mele tagliate sottilmente, associato ad una base aromaticamente arricchita da vanillina, crea un equilibrio tra il croccante e la morbidezza. Questo piatto si accompagna bene a merenda, colazione o come dessert estivo, ma raggiunge la perfezione quando si spruzza panna montata con cannella, svelando il retrogusto delle spezie.

  • Amalgama 100 g di zucchero semolato con le uova intere in una ciotola, frullando finché il composto non diventa chiaro e spumeggiante.
  • Incorpora 50 g di olio di semi di mais mescolando delicatamente per amalgamarlo all’uovo zucchero.
  • Schiude la farina setacciata insieme al lievito, versandola gradualmente mentre si continua a frullare, poi aggiungi la vanillina.
  • Riscalda 90 ml di latte intero in una pentola, sciogli un cucchiaino di lievito per dolci e mescola per integrarlo armoniosamente nel composto principale.
  • Predisponi una tortiera imburrata e infarinata, versaci lo sfoglio, distribuisci sopra mele cotte per 2-3 minuti in acqua bollente per ammorbidirle, tagliate sottili.
  • Cospargi abbondantemente lo strato di mele con zucchero di canna, distribuendolo su tutta la superficie.
  • Inserisci la torta in un forno prelevato a 180°C e cuoci per 25 minuti, controllando la cottura con uno stuzzicadenti infilato nel centro: se esce pulito, è pronto.
  • Lascia raffreddare sulla gratella per 10-15 minuti prima di tagliare, guarnendo ciascun piatto con panna montata aromatizzata con cannella in polvere al momento di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperonata – ricetta classica

    Peperonata – ricetta classica


  • Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini

    Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini


  • Patate in friggitrice ad aria

    Patate in friggitrice ad aria


  • Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente

    Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!