Salatini pugliesi

Per realizzare la ricetta Salatini pugliesi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Salatini Pugliesi

Ingredienti per Salatini pugliesi

aromicipollafarina 00farina di granooliooriganopeperoncinorosmarinosalesemola di granovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salatini pugliesi

Here is the rewritten text:

La ricetta Salatini Pugliesi è un classico piatto pugliese che richiama l’amore e la passione per la cucina. Come dice il proverbio, “Cucinare è come amare.. o ci si abbandona completamente o si rinuncia.” Questa ricetta è un esempio di come l’amore per la cucina possa portare a creare qualcosa di veramente speciale.

I Salatini Pugliesi sono stuzzichini pugliesi che differiscono dai famosi tarallini per il metodo di cottura. Mentre i tarallini vengono cotti due volte, i salatini vengono cotti solo in forno, conferendo loro una croccantezza e friabilità uniche. Il loro sapore caratteristico deriva dall’utilizzo di farina di grano tenero e semola di grano duro rimacinata, oltre all’olio extravergine di oliva, che dona al piatto il classico sapore della Puglia.

  • Mescolare la farina con la semola, nel frattempo mettere a riscaldare il vino nel quale sciogliamo il sale.
  • Versare il vino, l’olio e l’origano ed impastare bene per circa 10 minuti o comunque fino a quando l’impasto risulterà compatto e liscio.
  • Raggiunta la giusta consistenza, avvolgere l’impasto nella pellicola e far riposare in frigo per circa 10 minuti.
  • Preriscaldare il forno a 200°, prendere l’impasto dal frigo e tagliarlo a tocchetti.
  • Creare dei piccoli bastoncini lunghi circa 5 cm e metterli sulla placca foderata di carta forno.
  • Infornare per circa mezz’ora o fino a doratura.
  • Lasciare raffreddare e buon appetito!!!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!