Cavolfiore ubriaco

Per realizzare la ricetta Cavolfiore ubriaco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cavolfiore Ubriaco

Ingredienti per Cavolfiore ubriaco

agliobroccolicarne macinatacavolfioremelanzaneoliopepe nero macinatosalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cavolfiore ubriaco

La ricetta Cavolfiore Ubriaco è un’idea di contorno molto sfiziosa e semplice, perfetta per accompagnare secondi di carne. Questo piatto utilizza il cavolfiore stufato con il vino, che a fine cottura assume un gusto molto appetitoso e aromatico. È un modo delizioso per variare la cucina di questo ortaggio e goderselo in tutta la sua fragranza.

La preparazione del Cavolfiore Ubriaco richiede pochi passaggi, ma offre un risultato sorprendente.

  • Mondate e lavate bene il cavolfiore, tagliando i rametti singolarmente e tenendo le foglie più piccole e tenere.
  • Fate soffriggere gli spicchi di aglio in olio extravergine d’oliva senza farli colorire.
  • Aggiungete il cavolfiore, salate, pepate (se gradite) e lasciate insaporire a fuoco vivace per un paio di minuti.
  • Trascorso questo tempo, aggiungete due bicchieri di vino bianco secco, abbassate la fiamma e mettete il coperchio.
  • Lasciate stufare per circa 15 minuti, girando di tanto in tanto delicatamente i rametti.
  • Controllate se il cavolfiore è quasi cotto, in caso affermativo togliete il coperchio e lasciate ritirare il vino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


  • Tortino pavesini panna fragole

    Tortino pavesini panna fragole


  • Pollo al limone cremoso

    Pollo al limone cremoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!