Plumcake di zucca e speck

Per realizzare la ricetta Plumcake di zucca e speck nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Plumcake di zucca e speck
Category Antipasti

Ingredienti per Plumcake di zucca e speck

  • bicarbonato
  • farina
  • origano
  • pane
  • pepe nero
  • sale
  • speck
  • uova
  • zucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake di zucca e speck

La ricetta Plumcake di zucca e speck è un classico della tradizione italiana, nato per soddisfare la voglia di gusto e comfort durante i mesi autunnali. L’aspetto morbido e soffice del plumcake, abbinato al sapore intenso della zucca e al piccante del speck, rendono questo piatto un vero e proprio must della stagione.

Per preparare questo delizioso platto, è necessario seguire i seguenti passaggi:

  • Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia da plumcake.
  • Sbuccia e trita la zucca, poi frulla metà di essa nel processor.
  • In un’ampia ciotola, unisci la farina, il bicarbonato, il pepe nero, il sale e l’origano.
  • Raschia il pane strofinato con il foro del cucchiaio e unitelo ai solidi della ciotola.
  • Cuoci lo speck crudo in un pentolino a fuoco basso, poi lascialo raffreddare.
  • Mischia le uova con la zucchetta e aggiungi il composto di zucca fresca e lo speck tritato.
  • Aggiungi questa miscela agli altri ingredienti della ciotola e mescola fino ad ottenere un composto liscio.
  • Versa il composto nella teglia e cuoci il plumcake in forno per circa 40 minuti, o fino a quando un ago infilato al centro risulta asciutto.
  • Lascia raffreddare per circa 10 minuti prima di estrarre il plumcake dalla teglia.
  • Scongela e taglia a fette.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mazzancolle su crema di piselli, un piatto raffinato

    Mazzancolle su crema di piselli, un piatto raffinato


  • Quesadillas con pollo per valorizzare le celebri tortillas

    Quesadillas con pollo per valorizzare le celebri tortillas


  • Torta di ciliegie con acqua, una ricetta estiva e golosa

    Torta di ciliegie con acqua, una ricetta estiva e golosa


  • Torta di mele ai fiori di sambuco, una variante ottima

    Torta di mele ai fiori di sambuco, una variante ottima


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!