Tortini di carote

Per realizzare la ricetta Tortini di carote nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tortini di carote

Ingredienti per Tortini di carote

burrocarotecoppafarinalievitolimonimandorleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortini di carote

La ricetta Tortini di carote è una creazione golosa e leggera ideale per soddisfare il desiderio di dolci in qualsiasi ora. Questi tortini uniscono il sapore tenero delle carote, i toni croccanti delle mandorle e l’agrumato della scorza di limone, contrastando con un cuore cremoso di marmellata di ciliege. Ideali come spuntini per i bambini o dessert estivi, sono una via di mezzo tra tradizione casalinga e inventiva creativa. Dalle farcite gustose alla cottura a temperature modulate, questa ricetta sottolinea l’armonia tra ingredienti salutari e sensazioni golose, ottenendo pasticcini morbidi e aromatici.

  • Riscaldare il forno a 160°C. Prendere una teglia per muffin e posizionare i pirottini in carta.
  • In un robot, mescolare mandorle e zucchero tritandoli fino a creare una farina sottile: questo passaggio assorbe gli oli essenziali delle mandorle.
  • In un recipiente separato, grattugiate finemente le carote, unite la scorza grattugiata del limone e inseritele nel robot insieme alle uova. Frullare per ottenere una composta omogenea.
  • Incorporate ai carote e limone il composto di mandorle e zucchero tritato. Aggiungere farina, lievito e montare fino a ottenere una pasta unificata ma leggera.
  • Dividete la pasta in cucchiai riempendo solo il 50% di ciascun pirottino. Aggiungete una stellina di marmellata di ciliege al centro.
  • Riempite i restanti 50% con la pasta, evitando di sovraccaricare gli stampini. Disponete la teglia in forno statico a 160°C per 10 minuti, quindi a 180°C per 15-20 minuti.
  • Verificare la cottura conficcando uno stuzzicadenti: quando esce asciutto, spegnere il forno e lasciare i tortini a raffreddare 5 minuti nella teglia prima di estrarli definitivamente.
  • Servirli tiepidi o a temperatura ambiente: la composta è morbida e la marmellata si scioglie rilasciando un sapore fruttato che contrasta con note dolci e croccanti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotoletta al pomodoro e gorgonzola

    Cotoletta al pomodoro e gorgonzola


  • Cous cous con pollo e peperoni

    Cous cous con pollo e peperoni


  • Torta salata estiva

    Torta salata estiva


  • Galette alle mele

    Galette alle mele


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!