Oreo cake : la mia versione

Per realizzare la ricetta Oreo cake : la mia versione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Oreo Cake : la mia versione

Ingredienti per Oreo cake : la mia versione

biscottiburrocioccolatocolla di pescecrema alla vanigliagelatinamascarponenutellapannavanigliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Oreo cake : la mia versione

La ricetta Oreo Cake : la mia versione è un dessert fresco e goloso, idoneo per chi ama i sapori intensi e la cremosità. Questa variazione proposta è una torta senza cottura che unisce la croccantezza dei biscotti Oreo, la fondente del cioccolato e la cremosa della panna e del mascarpone, arricchiti da zucchero a velo e una base tenace grazie alla gelatina. Ideale da servire a fine pasto per stupire gli ospiti, questa specialità è facile da realizzare ma dal risultato elegante e seducente. La sua ricetta, strutturata in fase di base, impasto e assemblaggio, non richiede forno e si concede come peccato di lussuria golosa, conservabile anche 5 giorni in frigorifero.

  • Dividi i 300 g di biscotti Oreo: estrai la crema alla vaniglia e tritati il resto in polvere fine. Scorci anche 150 g di biscotti a pezzetti per il ripieno.
  • Fonda il burro e mescolalo ai biscotti tritati. Pressa la miscela in una tortiera di 20 cm, rendendo la base compatta con una cucchiaia. Congela per 15 minuti.
  • Inzuppa i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti, quindi scioglieli adagni calda a fiamma bassissima. Lasciali raffreddare leggermente.
  • Monta la panna fredda con lo zucchero a velo, uniscila al mascarpone e alla crema estratta dagli Oreo. Inserisci il composto liquido dalla gelatina, mescolando delicatamente per mantenerlo montato.
  • Aggiungi i pezzetti grossolani degli Oreo tritati alla crema e mescola per incorporarli.
  • Posa la crema sulla base congelata nella tortiera. livella la superficie e infiltra in frigo almeno 3 ore, preferibilmente tutta la notte.
  • Prima di servire, decora con panna montata, pezzetti di Oreo e lamelle di cioccolato. Rimuovi la torta dalla forma prima congelandola 10 minuti per sciogliere meglio la base.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!