Scones inglesi tradizionali

Per realizzare la ricetta Scones inglesi tradizionali nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Scones inglesi tradizionali

Ingredienti per Scones inglesi tradizionali

bicarbonatoburrofarina 00lattesaleuovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Scones inglesi tradizionali

La ricetta Scones inglesi tradizionali nasce dall’unione di una farina dolce, burro e zucchero semolato. Questi piccoli panini, semplici e leggeri, si caratterizzano per una pasta dorata e friabile, spiccata dalla lieve acidità del bicarbonato. Solitamente gustati tiepidi, vengono accompagnati da crema fresca, marmellata o burro, creando un equilibrio di sapori dolci e salati. Il loro sapore neutro li rende versatili: si sposano con pomeriggi rilassanti all’inglese, ma anche con merende golose, magari arricchiti con gocce di cioccolato o uva sultanina.

**

  • Mescola in una ciotola la farina, il bicarbonato, il sale e lo zucchero semolato.
  • Incorpora il burro a cubetti, lavorando con una forchetta fino a ottenere un composto sbricioloso.
  • Nella stessa ciotola unisci un uovo sbattuto al latte, quindi mescola al resto degli ingredienti finché non si forma un panetto compatto.
  • Suddividi il composto sul piano infarinato, stendi con il mattarello e ritaglia delle rotonde con un coppapasta.
  • Spennella gli scones con l’albume avanzato, disponili su una teglia rivestita di carta forno e cuoci in forno a 200°C per 15-20 minuti.
  • Una volta raffreddati, servili a piacere con burro, marmellata o creme dolci.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!