Croissant di pasta sfoglia e crema di nocciole

Per realizzare la ricetta Croissant di pasta sfoglia e crema di nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Croissant di pasta sfoglia e crema di nocciole

Ingredienti per Croissant di pasta sfoglia e crema di nocciole

crema alle nocciolemarmellatanocciolepasta sfogliauovazucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Croissant di pasta sfoglia e crema di nocciole

La ricetta Croissant di pasta sfoglia e crema di nocciole è un omaggio al momentos di piacere personale, dove il sapore goloso della pasta sfoglia cotta al forno si fonde con la cremosità delle nocciole, arricchita da strati di zucchero croccante. Progettata per chi ama ritagliarsi brevi spazi di serenità tra le giornate, questa ricetta è leggera e pronta in fretta: ideale per colazioni con caffè caldo o merende che richiedono un sorriso tra un morso e l’altro. L’armonia tra il croccante della pasta glassata a zucchero a velo e la crema alla nocciole crea un contrappunto sensuale, mentre lo zucchero di canna aggiunge un tocco croccante nel cottura. Una ricetta che, con quattro gesti essenziali, trasforma quattro ingredienti base in un piatto da sorseggiare con gli occhi prima ancora che con la bocca.

  • Srotolare il rotolo di pasta sfoglia sulla teglia rivestita con carta forno, disegnandovi una croce con il coltello per dividere il disco in quattro ottagoni.
  • Ripiegare ciascun lato dell’ottagono verso il centro per formare triangoli lunghi, ottimizzando così la superficie per la farcitura.
  • Deporre una cucchiaiata di crema di nocciole al centro di ognuno, sostituirla con marmellata oppure arricchirla con frammenti dorate di nocciole tritate, se gradito.
  • Iniziare a arrotolare ogni triangolo dalla base più ampia verso l’estremità sottile, sigillando il ripieno con pressioni leggere delle dita lungo i bordi.
  • Allineare gli involti sulla teglia in posizione di mezzalune, spaziandoli per evitare che si sciolgano tra loro durante il gonfiaggio.
  • Battete un uovo e spennellatelo sulle superfici esposte per un aspetto lucente, cospargete con una spolverata di zucchero di canna e zucchero a velo mescolati.
  • Cucinare a 180°C per 15 minuti con il forno spento, accendere il grill solo negli ultimi 5 per ottenere un doratura intensa.
  • Far raffreddare leggermente, ma consumare tiepido per apprezzare la crema morbida che scivola tra le strati croccanti ed elastici della pasta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!