- Preriscaldate il forno statico a 180°C e snocciolate le ciliege: tenete da parte una decina per la decorazione finale.
- In una casseruola a fiamma bassa sciolte il burro/margarina; lasciatelo raffreddare fin quasi a temperatura ambiente.
- Montate a neve ferma gli albumi con lo zucchero a velo: con l’aiuto di un frullatore elettrico, sbatteteli fino a ottenere una crema stabile e rigida.
- In una ciotola separata setacciate insieme la farina, il lievito per dolci e sale. Incorporate questi elementi all’impasto a neve usando una spatola, muovendo da basso verso l’alto per non far crollare gli albumi.
- Aggiungete il burro/margarina sciolto e leggermente freddo, integrandolo via via con movimenti lisci per evitare grumi.
- Ungete una frolliera da 20 cm o coprirebbe con carta forno; versate la metà del composto, distribuite le ciliege (tranne quelle riservate) e completate con il rimanente impasto.
- Depone le ultime ciliege rimanenti sulla superficie, prestando attenzione a non abbassare il soffione.
- Cuocete in forno statico (a 180°C) per 40-45 minuti, controllando spesso verso la fine per evitare surriscaldamento.
- A cottura ultimata, lasciata raffreddare nello stampo per 10 minuti, poi trasferita su una gratiera. Infine, spolverizzate con zucchero a velo.
- Servite fresco o a temperatura ambiente, preferibilmente con un gustoso caffè o latte freddo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.